• Home
  • Classic Jem
    • Cartone >
      • Introduzione
      • La serie in Italia
      • Personaggi
      • Episodi
      • Credits
    • Giocattoli >
      • Introduzione
      • Jem / Jerrica
      • Holograms
      • Misfits
      • Stingers
      • Moda >
        • Introduzione
        • Flip Side Fashions
        • On Stage Fashions
        • Smashin' Fashions
        • Glitter'n Gold Fashions
        • Music Is Magic Fashions
        • Rio Fashions
        • Vestiti Integrity
      • Playset & Accessori
      • Prototipi
      • La mia collezione
    • Musica >
      • Introduzione
      • Canzoni >
        • Jem e le Holograms
        • Misfits
        • Stingers
        • Duetti e Guest Star
      • Colonna Sonora
    • DVD
    • Jem Magazine
  • Il Film
    • Genesi
    • Personaggi
    • Trama
    • Canzoni
    • Foto Ufficiali
    • Video Ufficiali
    • Credits
    • Bambole Custom
  • I Fumetti
    • Introduzione
    • Personaggi
    • Uscite 2015
    • Uscite 2016
    • Uscite 2017
    • Miniserie Infinite (2017)
    • Miniserie Dimensions (2017-2018)
    • Uscite 2019
    • Uscite Italiane
  • Link
  Jem&leHolograms.it
Negli Stati Uniti, non è mai uscito un fumetto ufficiale di Jem, fino a quello del 2015.
Nel Regno Unito, invece, tra il 1986 e il 1987, la casa editrice London Editions Magazines (Egmont) pubblicò 12 numeri con due storie ciascuno e alcuni Special. A partire dal Novembre '87, 23 delle 24 storie furono pubblicate dalla Panini in 4 albi del mensile chiamato "Jem Magazine". Ogni numero conteneva 6 storie (tranne l'ultimo numero che ne contiene 5), giochi, oroscopo, articoli di musica e una pubblicità dello Star Stage. 
La copertina del primo numero è l'illustrazione di Sharon Knettell dalla confezione della bambola Hasbro. Le tre copertine successive sono del disegnatore italiano Mauro De Luca.
Immagine
Anno 1 n. 1 (Novembre 1987)

Le storie:
"Antefatto" ("Has Been" - Dal n. 1 del fumetto britannico)
"Occhio Mondo, Eccoci Qua!" ("Look Out, World, Here We Come!" - Dal n. 1 del fumetto britannico)
"La Carita' Comincia A Casa Propria" ("Charity Begins At Home" - Dal n. 2 del fumetto britannico)
"Quello Che L'Occhio Non Deve Vedere" ("What The Eye Doesn't See" - Dal n. 2 del fumetto britannico)
"Scambio D'Identita'" ("False Feathers" - Dal n. 3 del fumetto britannico)
"Il Tramonto A Parigi" ("Twilight in Paris" - Dal n. 3 del fumetto britannico)

Immagine
Anno 1 n. 2 (Dicembre 1987)

Le storie:
"La Dimora Della Paura" ("The House Of Fear" - Dal n. 4 del fumetto britannico)
"I Rapitori Colpiscono Ancora" ("The Kidnappers Strike Again" - Dal n. 4 del fumetto britannico)
"Concerto Rock Al Circo" ("Big Top Pop" - Dal n.5 del fumetto britannico)
"Caos A Capri" ("Chaos in Capri" 
- Dal n.5 del fumetto britannico)
"Il Regalo Piu Gradito" ("The Greatest Gift" 
- Dal n. 6 del fumetto britannico)
"La Dea Diana" ("The Goddess Diana" 
- Dal n. 6 del fumetto britannico)
Immagine
Anno 2 n. 1 (Gennaio 1988)

Le storie:
"Alla Fine Della Strada" ("The End Of The Road" - Dal n. 7 del fumetto britannico)
"Il Tesoro Del Faraone" ("The Treasures of the Pharaohs" - Dal n. 7 del fumetto britannico)
"Sulla Strada Di Rockville" ("On the road to Rockville" - Dal n. 8 del fumetto britannico)
"Vedere Per Credere" ("Seeing is Believing" - Dal n. 8 del fumetto britannico)
"Scandalo A Sydney" ("Scandal in Sydney" - Dal n. 9 del fumetto britannico)
"Il Messaggio Nascosto" ("Hidden Message" - Dal n. 9 del fumetto britannico)

Immagine
Anno 2 n. 2 (Febbraio 1988)

Le storie:
"Primavera a Parigi" ("Springtime in Paris" - Dal n. 10 del fumetto britannico)
"Le Misfits" ("The Misfit" - Dal n. 10 del fumetto britannico)
"La maratona del rock" ("Rock and Run" - Dal n. 11 del fumetto britannico)
"Hector e lo scheletro" ("Dog and Bones" - Dal n. 11 del fumetto britannico)
"Entusiasmo al negozio di dischi" ("Record Shop Rumpus" - Dal n. 12 del fumetto britannico)



Grazie a Rock Jem per le informazioni e le scansioni delle pagine interne.
Jem™, Jem and the Holograms™, the Misfits™, the Stingers™ , nonché gli altri personaggi e le musiche, © 1985-1988 Hasbro, Inc., Wild Star Music, & Sunbow, Inc. 
© 2020 HASBRO. Tutti i diritti riservati.
Questo è un “fan-site” senza fini commerciali e senza alcun legame con i titolari del diritto d’autore. Testi, traduzioni e immagini CD77.